{tit}

{err}

ConfermaAnnulla

SHARE

{err}

ConfermaAnnulla
Skip to content
  • Progetto
  • Vivere Smart
  • Concorso
  • Punti Vendita
  • Scuola
  • Notizie
VIVISMART - NUTRIRSI, MUOVERSI, VIVERE MEGLIO
Registrati
  • Registrati
  • Faq

Galleria

  • Genova - IC SESTRI P. - PLESSO CARDUCCI
  • Genova - IC TEGLIA - PLESSO E. MORANTE
  • Genova - IC QUARTO - PLESSO PALLI
  • Genova - ISTITUTO CONTUBERNIO D'ALBERTIS
  • Milano - I.C.S. di VIA GATTAMELATA - Micca
  • Milano - I.C.S. TOMMASO GROSSI - Colletta
  • Milano - I.C. SANDRO PERTINI - Pirelli
  • Milano - I.C. BORSI - Cilea/Viscontini
  • Parma - I.C. MONTEBELLO - DON MILANI
  • Parma - ISTITUTO LA SALLE
  • Parma - CIRCOLO DIDATTICO FIDENZA
  • Parma - I.C. COLLECCHIO
  • Bari - I.C. DON MILANI
  • Bari - 14 C.D. RE DAVID
  • Bari - I.C. S.G. BOSCO - MELO DA BARI
  • Bari - I.C. AZZOLLINI - GIAQUINTO
Milano - I.C.S. di VIA GATTAMELATA - Micca
  • IL VIAGGIO DEL CIBO NEL CORPO
  • L'ACQUA
  • LA FRUTTA E LA VERDURA
  • LA PIRAMIDE ALIMENTARE
  • DALLA PIRAMIDE AL PIATTO
  • IL MOVIMENTO
  • SPESA SIMULATA NEL PUNTO VENDITA
IL VIAGGIO DEL CIBO NEL CORPO

IL VIAGGIO DEL CIBO NEL CORPO

Cosa avviene quando mangiamo? Il cibo, trasformato meccanicamente dai denti e chimicamente dalla saliva, inizia il suo lungo viaggio nel nostro corpo. Un semplice esperimento scientifico spiega ai bambini come la digestione di alcuni elementi nutritivi, quali i carboidrati complessi, inizi già nella bocca grazie alla ptialina, enzima contenuto nella saliva.

  • immagine
    2E
  • immagine
    2F
  • immagine
    2E
  • immagine
    2E
  • immagine
    4D
  • immagine
    4D
  • immagine
    4D

L'ACQUA

Perché il nostro corpo ha bisogno di acqua? I liquidi – l’acqua soprattutto – sono parte costitutiva del sistema corpo. L’acqua serve a trasportare il nutrimento alle cellule, a eliminare le sostanze di scarto e a regolare la temperatura corporea. I bambini sperimentano alcune delle sue proprietà come la capillarità che permette l’assorbimento di nutrienti.

  • immagine
    2E
  • immagine
    2E
  • immagine
    2E
  • immagine
    2E
  • immagine
    2F
  • immagine
    2F
  • immagine
    2E

LA FRUTTA E LA VERDURA

Quali sono le caratteristiche e le proprietà di frutta e verdura? Contengono davvero acqua? I bambini scoprono la biodiversità osservando, toccando, annusando diversi tipi di frutta e verdura. Con la centrifugazione vedono quanta acqua contengono e imparano che in quel liquido ci sono anche vitamine e sali minerali, amici del benessere.

  • immagine
    4D
  • immagine
    4D
  • immagine
    2F
  • immagine
    2F
  • immagine
    2F
  • immagine
    2F
  • immagine
    2E
  • immagine
    2E
  • immagine
    2E
  • immagine
    4D
  • immagine
    4D
  • immagine
    4D
  • immagine
    4E
  • immagine
    4E
  • immagine
    4E

LA PIRAMIDE ALIMENTARE

Quali alimenti vanno integrati nella dieta per una corretta alimentazione? Con la costruzione della Piramide Alimentare i bambini apprendono il concetto di base (tanto) e di vertice (poco), di quantità e porzioni delle varie categorie di alimenti fondamentali per fornire energia e nutrimento al nostro organismo.

  • immagine
    4E
  • immagine
    4E
  • immagine
    4D
  • immagine
    4D
  • immagine
    4D
  • immagine
    4D
  • immagine
    2F
  • immagine
    2F
  • immagine
    2F
  • immagine
    2F
  • immagine
    2E
  • immagine
    2E
  • immagine
    2E

DALLA PIRAMIDE AL PIATTO

Il cibo è solo nutrimento per il corpo? Il cibo è convivialità, lessico familiare, storia, tradizioni, cultura, rito, profumi, colori, sapori, gesti. Le opere dell’artista Daniel Spoerri suggeriscono uno sguardo nuovo e più approfondito sulle tavole di casa. I paesaggi alimentari creati dai bambini raccontano le loro tavole quotidiane e quelle della festa.

  • immagine
    2F
  • immagine
    2F
  • immagine
    2F
  • immagine
    2E
  • immagine
    2E
  • immagine
    4E
  • immagine
    4E
  • immagine
    4E
  • immagine
    4E
  • immagine
    4E
  • immagine
    4D
  • immagine
    4D
  • immagine
    4D
  • immagine
    4D
  • immagine
    4D
  • immagine
    4D
  • immagine
    4D

IL MOVIMENTO

Basta mangiar bene per avere uno stile di vita sano? L’attività fisica associata a un adeguato riposo sono alla base della Piramide Alimentare. L’esperienza ludico-motoria guida i bambini verso il recupero dell’espressività corporea e della motricità utilizzando strumenti semplici, parte della loro quotidianità.



Presto le foto saranno disponibili



SPESA SIMULATA NEL PUNTO VENDITA

Cosa ho imparato con il progetto ViviSmart? Il supermercato diventa un laboratorio didattico. Attraverso la simulazione della spesa i bambini applicano quanto appreso in classe. L’ultima lezione è un gioco finzione ma ricco di spunti di riflessione sull’importanza di scelte consapevoli per uno stile di vita sano.



Presto saranno disponibili le foto di questa attività



debug login
Progetto AlleanzaMission e VisionConcorsoPercorso
Vivere Smart MovimentoAlimentazioneAcquaFruttaVerduraAltroNel piatto
Concorso RegolamentoCome funzionaPremi
Punti Vendita TrovaAppuntamenti
Scuola Scuole aderentiGalleria foto
Notizie FAQContattaci
Alleanza Barilla, Coop, Danone
© 2017 / Tutti i diritti riservati
Privacy Policy Cookie Policy Condizioni d'uso